India del nord
L’India è uno dei paesi più belli e affascinati di tutto il mondo, ogni viaggiatore prima o poi desidera visitarla e date le sue grandi dimensioni si è costretti, per forza di cose, a dover scegliere quale parte esplorarne. Grazie a una società multiculturale che affonda le radici in grandi e gloriosi imperi, la storia di questo paese è molto ricca e complessa e oggi le tracce delle antiche città e dei templi monumentali sono sparse un po’ ovunque. Visitare l’India del nord può essere la soluzione più adatta per chi vi si reca per la prima volta.
Partendo da uno degli aeroporti italiani principali, è possibile raggiungere la capitale del paese, Nuova Delhi. Giunti in città potrete esplorarne le stupende architetture di epoca coloniale e gli antichi templi oppure, partire direttamente verso la prima tappa dell’India del nord. Generalmente è consigliato di trascorrere almeno un giorno a Nuova Delhi poiché, essendo il sede del governo della nazione e uno dei centri urbani più importanti, vi sono molte cose interessanti da vedere.
Il Rajasthan è la più grande provincia di tutta l’India del nord. Jaipur, la capitale, è detta la “città rosa”, chiamata in questo modo per via del colore spesso predominante dei palazzi e delle residenze private. Nonostante sia stata fondata nei primi anni del settecento, Jaipur possiede una struttura organizzativa molto avanzata, che divide tutto il suo territorio in reticolati ben definiti.
L’ospitalità indiana è assolutamente senza eguali in tutto il mondo e i colori forti e vibranti saranno una delle prime cose che noterete arrivando in città. Da vedere è sicuramente il grande bazar della città vecchia, dove si concentra un gran numero di artigiani che vendono i propri prodotti sia ai turisti sia ai residenti. Tappa successiva del viaggio potrebbe essere la città di Agra, tuttavia la distanza tra le due è piuttosto notevole, per questo motivo si compie solitamente una tappa intermedia per visitare Fatehpur Sikri, uno splendido complesso urbano che fu abbandonato alla fine del millecinquecento.
Fatehpur Sikri conobbe un periodo di grande fermento quando Agra era la capitale del paese. Tuttavia a causa dello spostamento del governo e del trasferimento della corte, Fatehpur Sikri non ricevette più il transito di merci pregiate e la sua economia declinò rapidamente, spingendo la popolazione ad abbandonarla. Dopo la visita di Agra dove si trova il famosissimo Taj Mahal, si ritornerà a Nuova Delhi. Questo è solo un esempio di come potrebbe svolgersi la vostra vacanza, per altre informazioni utili il consulente di viaggio sarà a vostra disposizione proponendovi, se lo desidererete, anche percorsi personalizzati.
Dubai
A sole 6 ore dall'Italia, Elegante, Cosmopolita, Ricchissima, cosiddetta "Soleggiata Città dell' Oro".
Sono gli aggettivi che si fanno subito strada nella mente del viaggiatore appena giunto a Dubai, sicuramente una delle mete più singolari per trascorrere una vacanza davvero fuori dal comune, sicuramente un’esperienza da non perdere.
Se esiste oggi una vera città dell’oro, paragonabile a quelle che gli antiche esploratori descrivevano con una certa dose di fantasia nei loro diari di viaggio, è sicuramente Dubai, la città più ricca e moderna degli Emirati Arabi Uniti.
Vero tempio del lusso e dell’abbondanza, proiettata verso un futuro che le forme avveniristiche dei suoi edifici sembrano voler continuamente anticipare, ricca di attrattive che fanno a gara con la più fervida delle immaginazioni, come quella di un villaggio alpino con vera neve nel cuore del deserto, Dubai deve la sua straordinaria prosperità più che al petrolio, alla grande creatività ed intraprendenza commerciale dei suoi abitanti.
Costituita da due città separate dal Creek, un braccio di mare che si spinge in profondità nell’interno, Dubai è costellata da sontuosi alberghi, di cui alcuni fra i più prestigiosi del mondo, e di spettacolari centri commerciali dove è possibile trovare veramente di tutto, dalle più note firme dell’alta moda agli ultimi ritrovati della tecnologia.
L’area commerciale più famosa della città è sicuramente il “Gold Souk”, il suk dell’oro, dove centinaia di laboratori e botteghe offrono manufatti di ogni tipo e dimensioni realizzati con il prezioso metallo, a prezzi spesso particolarmente convenienti.
Autentico paradiso dello shopping, Dubai è anche una meta prediletta per gli appassionati di ogni tipo di sport, richiamati da impianti di altissimo livello e dal continuo susseguirsi di eventi e manifestazioni di importanza internazionale.
Considerata uno dei simboli del XXI secolo, tollerante ed aperta nei confronti dei visitatori, Dubai è anche rigorosamente fedele alla tradizione religiosa islamica, praticata dalla quasi totalità dei suoi abitanti, e conserva ancora molti angoli in cui è possibile respirare l’atmosfera della città di un tempo, come l’antico quartiere di Bastakiah con le sue torri del vento e il secolare Forte di Al Fahidi.
Da non perdere
Una crociera sul Creek
A bordo del “dhow”, la tipica imbarcazione locale che ha mantenuto nei secoli le stesse tradizionali tecniche costruttive.
Sicuramente uno dei modi più suggestivi per cogliere tutto il fascino di Dubai, si conclude con una prelibata cena a bordo.
La visita di Dubai
Che permette di apprezzare i luoghi più significativi della città: il World Trade Center, uno dei grattacieli più alti di tutto il Medio Oriente, l’antico quartiere di Bastakia, i suk delle spezie e dell’oro.
Lo shopping è d’obbligo
Nei favolosi centri commerciali di Dubai: da quelli più moderni, come Bur Juman, Al Ghurair,
Deira City Centre e Al Faidi Street, regno dell’elettronica più sofisticata, al Naif Suk dove sono in vendita tessuti e manufatti di ogni tipo.
Gran finale nel Gold Suk, la leggendaria via dell’oro dove centinaia di negozi offrono gioielli di ogni tipo e fattura anche a condizioni molto convenienti.
Un'escursione
Nel deserto a bordo di un fuoristrada per ammirare l’incantevole spettacolo del tramonto sulle dune di sabbia color oro. Al termine un favoloso barbecue in un villaggio beduino allietato da un tipico spettacolo di danza del ventre.
In un luogo dove l’insolito è la regola
Non poteva mancare il più bizzarro degli sport.
Dopo avere raggiunto il deserto, si inforcano sci e racchette e si scivola in velocità dalle dune più alte.
A conclusione del tutto, una passeggiata a dorso di cammello
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!